Descrizione del Progetto
Il Progetto della Linea ad Alta Velocità/Alta Capacità ferroviaria è l’esempio di uno tra i più grandi progetti infrastrutturali, che racchiude un insieme significativo di attività complesse e integrate, incluso il ponte ferroviario strallato sul fiume Po, il più lungo d’Italia..
La nuova linea ferroviaria veloce, quadruplicherà i binari tra Milano-Bologna in un’ottica di “Sistema Ferroviario ad Alta Capacità”.
Ponte ferroviario strallato sul fiume Po
Il viadotto sul fiume Po è un sistema di attraversamento sul fiume più grande d’Italia, che collega le due regioni Lombardia ed Emilia Romagna:
L’estensione completa del viadotto è di circa 1.350 m., lungo 400 m, con campata centrale e campate laterali, rispettivamente di 192 m e 104 m, con fondazioni su 2 isole artificiali.
Il ponte, costruito in cemento armato precompresso , sostenuto da 72 stralli collegati alle due torri a 60 m sopra le fondamenta.
Le fondazioni delle torri sono progettate per resistere ad una pesante erosione, ognuna delle quali costruita su 28 pali di 2 m di larghezza e 65 m di lunghezza.
Descrizione del Progetto
Il Progetto della Linea ad Alta Velocità/Alta Capacità ferroviaria è l’esempio di uno tra i più grandi progetti infrastrutturali, che racchiude un insieme significativo di attività complesse e integrate, incluso il ponte ferroviario strallato sul fiume Po, il più lungo d’Italia..
La nuova linea ferroviaria veloce, quadruplicherà i binari tra Milano-Bologna in un’ottica di “Sistema Ferroviario ad Alta Capacità”.
Ponte ferroviario strallato sul fiume Po
Il viadotto sul fiume Po è un sistema di attraversamento sul fiume più grande d’Italia, che collega le due regioni Lombardia ed Emilia Romagna:
L’estensione completa del viadotto è di circa 1.350 m., lungo 400 m, con campata centrale e campate laterali, rispettivamente di 192 m e 104 m, con fondazioni su 2 isole artificiali.
Il ponte, costruito in cemento armato precompresso , sostenuto da 72 stralli collegati alle due torri a 60 m sopra le fondamenta.
Le fondazioni delle torri sono progettate per resistere ad una pesante erosione, ognuna delle quali costruita su 28 pali di 2 m di larghezza e 65 m di lunghezza.