Croazia, Rijeka – Nuovo porto di Rijeka

Progettazione e costruzione del nuovo container terminal “Zagreb

Ente Appaltante: Rijeka Port Authority Durata dei lavori: 24.12.2012—in corso Progettista: Favero&Milan / MWH / Lievense Appaltatore: Joint Venture tra Fincosit, Nuova CO.ED.MAR. S.r.l. e Impresa di costruzioni Giuseppe Maltauro S.p.A.

Croazia, Rijeka – Nuovo porto di Rijeka

Progettazione e costruzione del nuovo container terminal “Zagreb

Ente Appaltante: Rijeka Port Authority Durata dei lavori: 24.12.2012—in corso Progettista: Favero&Milan / MWH / Lievense Appaltatore: Joint Venture tra Fincosit, Nuova CO.ED.MAR. S.r.l. e Impresa di costruzioni Giuseppe Maltauro S.p.A.

Lo scopo del lavoro consiste nella realizzazione del nuovo terminal container “Zagreb” nel porto di Rijeka interamente ricavato dal mare. Le caratteristiche del nuovo terminal sono:

  • Lunghezza banchina: 400 m
  • Profondità di accosto: 20,28 m
  • Elevazione della banchina: 4.05 m m.s.l.
  • Superficie totale: 47.000 m2

La tecnica di costruzione prevede il consolidamento del fondale tramite la realizzazione di colonne di ghiaia, il successivo posizionamento di cassoni cellulari in c.a. isolati, realizzati in configurazione chiusa e aperta con torri di sopraelevazione per il ricircolo acque, disposti su uno scanno di imbasamento in pietrame protetto da una scogliera e, al piede di essa, da blocchi di calcestruzzo. E’ inoltre previsto un trattamento colonnare in jet grouting sotto i cassoni cellulari.
I cassoni reggeranno un impalcato composto di travi prefabbricate al di sopra del quale verrà realizzata la pavimentazione. E’ inoltre prevista la demolizione di alcuni magazzini che insistono su un vecchio pontile che verrà inglobato nell’opera.

Lo scopo del lavoro consiste nella realizzazione del nuovo terminal container “Zagreb” nel porto di Rijeka interamente ricavato dal mare. Le caratteristiche del nuovo terminal sono:

  • Lunghezza banchina: 400 m
  • Profondità di accosto: 20,28 m
  • Elevazione della banchina: 4.05 m m.s.l.
  • Superficie totale: 47.000 m2

La tecnica di costruzione prevede il consolidamento del fondale tramite la realizzazione di colonne di ghiaia, il successivo posizionamento di cassoni cellulari in c.a. isolati, realizzati in configurazione chiusa e aperta con torri di sopraelevazione per il ricircolo acque, disposti su uno scanno di imbasamento in pietrame protetto da una scogliera e, al piede di essa, da blocchi di calcestruzzo. E’ inoltre previsto un trattamento colonnare in jet grouting sotto i cassoni cellulari.
I cassoni reggeranno un impalcato composto di travi prefabbricate al di sopra del quale verrà realizzata la pavimentazione. E’ inoltre prevista la demolizione di alcuni magazzini che insistono su un vecchio pontile che verrà inglobato nell’opera.

Gallery

Progetti

News e Comunicati Stampa

Condividi questo contenuto nei social network preferiti

Scopri il portfolio lavori di Fincosit