Iniziata la fase esecutiva dei lavori del nuovo molo crociere. Il Segretario Generale Federica Montaresi, il Responsabile del progetto, Ing. Fabrizio Simonelli e l’Ing. Davide Adreani, procuratore speciale del raggruppamento di imprese aggiudicatarie dei lavori con capogruppo la società Fincosit srl, hanno preso parte questa mattina al sopralluogo nelle aree di Calata Paita e dato il via ai lavori con la sottoscrizione del verbale di consegna.
L’ufficio della direzione dei lavori, di cui fanno parte l’Ing. Lorenzo Da Pozzo, il Geom. Marco Barattini, il Geom. Francesco Dalmut e il Geom. Marco Pallonetto ha accertato lo stato dei luoghi e verificata la procedibilità all’esecuzione dei lavori.
Si comincerà con la bonifica bellica superficiale e profonda degli specchi acquei antistanti Calata Paita, l’avvio del piano di monitoraggio ambientale e relative attività correlate. Seguiranno le attività di consolidamento del fondale marino per poi passare alle fasi realizzative della struttura di banchina che consentirà l’approdo di navi da crociera di seconda generazione su due accosti elettrificati di 393 e 339 metri.
L’importo del contratto di appalto è di 47.894.834,75 € oltre a 542.461,80 € per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. Il progetto ha un quadro economico di spesa di 57 ML di euro ed è cofinanziato dal fondo complementare PNRR per 30 Milioni di euro. La durata prevista dei lavori è stimata in 710 giorni.
ance genova
autorità garante della concorrenza e del mercato
aziende liguri di eccellenza
bacino
bacino alti fondali
bari
brindisi
capobianco
cassoni
catania
centri di accoglienza straordinaria
comune di genova
diga foranea
draga
dragaggio
eni
female sailor
formarsi per occupare
formazione operai edili
genova
inclusione
jet grouting
la spezia
manfredonia
marinaio donna
micorosa
molo crociere
motore italia
oli minerali
pizzoli marisabella
ponte dei mille levante
pontone venezia
porto di bari
porto di catania
primo cassone
provveditorato alle opere pubbliche
rating di legalità
regione liguria
rispetto delle normative
scuola edile genovese
sestri ponente
studio
vado ligure
venezia pontoon
viadotto