Arrivata nel Porto di Bari una più grandi draghe esistenti al mondo per il dragaggio di fondali rocciosi con elevata durezza, con la tecnologia CSD, costruita nel 2020. I lavori di completamento delle strutture portuali dell’area Pizzoli Marisabella costituiscono la più importante opera infrastrutturale del porto di Bari. Ormai quasi 30 anni fa fu avviato un primo appalto mai completato per le difficoltà operative e per problemi contrattuali che portarono al recesso contrattuale. A seguito di una successiva gara di appalto, Fincosit sta ora eseguendo le attività, attivando alla cruciale attività del dragaggio in roccia che consentirà di rilanciare tutte le opere successive per le quali l’approfondimento dei fondali risulta propedeutico.
ance genova
autorità garante della concorrenza e del mercato
aziende liguri di eccellenza
bacino
bacino alti fondali
bari
benedetta
brindisi
capobianco
cassoni
catania
centri di accoglienza straordinaria
comune di genova
diga foranea
draga
dragaggio
eni
female sailor
formarsi per occupare
formazione operai edili
genova
inclusione
jet grouting
la spezia
manfredonia
marinaio donna
micorosa
molo crociere
motore italia
oli minerali
pizzoli marisabella
ponte dei mille levante
pontone venezia
porto di bari
porto di catania
primo cassone
provveditorato alle opere pubbliche
rating di legalità
regione liguria
rispetto delle normative
scuola edile genovese
sestri ponente
studio
vado ligure
venezia pontoon